Nella prospettiva del rafforzamento della presenza economico-commerciale italiana in India, il 24 e 25 novembre 2013 l’Ambasciatore Mancini ha guidato una missione economica di sistema nello Stato del Gujarat. Vi hanno preso parte ICE Agenzia, Camera di Commercio Indo-Italiana, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata ed altri rappresentanti di istanze regionali e dell’industria privata, nonché l’Addetto Scientifico dell’Ambasciata, che aveva co-organizzato con l’Istituto di Ricerche sul Plasma di Ahmedabad un importante seminario italo-indiano sulle nanotecnologie.
La missione dell’Ambasciatore ha incluso la partecipazione al seminario scientifico, una visita al rinomato National Institute of Design e un incontro bilaterale con il Chief Minister Narendra Modi, successivamente allargato alla delegazione imprenditorale.
L’intera delegazione ha poi intrattenuto contatti con funzionari locali ed agenzie statali in campo economico-commerciale – tra cui si segnala in particolare il Gujarat Infrastructure Development Board – ed ha partecipato ad una tavola rotonda con imprenditori locali, organizzata presso la sede della Confederazione dell’Industria Indiana (CII). Da tali interazioni è emerso un quadro di prossime e possibili iniziative di collaborazione, nel quadro della dinamica crescita economica e del clima favorevole agli investimenti stranieri che il Gujarat persegue. Le aziende italiane, ad esempio, potrebbero posizionarsi all’interno degli ambiziosi progetti infrastrutturali dello Stato, quali la realizzazione di una nuova città/polo industriale in costruzione lungo il Corridoio Industriale Delhi-Mumbai.
Le due parti pubbliche e private hanno concordato di esplorare più dettagliatamente le opportunità di cooperazione economica e commerciale durante una serie di missioni ed eventi che il Sistema Italia in India si propone di realizzare nel 2014, a cominciare dalla partecipazione italiana a due importanti fiere che si terranno in Gujarat in febbraio, India Ceramics and Ifexindia, rispettivamente nei settori delle macchine per lavorazione della ceramica e delle tecnologie per l’industria della fonderia.