L’Italia è stata tra i protagonisti della edizione 2014 della fiera Renewable Energy India Expo, svoltasi a New Delhi (Greater Noida) dal 3 al 5 settembre. Con oltre 500 espositori e 20.000 visitatori nella edizione 2014, , la REI si è confermata come il più importante appuntamento annuale del subcontinente Indiano per gli operatori pubblici e privati del settore delle energie rinnovabili e dell’efficenza energetica.
In India il settore dell’energia rinnovabile è cresciuto del 23% all’anno raggiungendo i 28.446 MW nel maggio 2013. L’obiettivo per i prossimi cinque anni è di aggiungere altri 30.000 MW. In vista del conseguente aumento della capacità produttiva, l’industria indiana dovrà investire in macchinari di qualità per ammodernare e potenziare le proprie fabbriche.
L’India si configura dunque come un mercato chiave per le aziende italiane che, per la prima volta, hanno partecipato in maniera significativa all’evento, nell’ambito del padiglione italiano promosso e coordinato da ICE Agenzia, Ufficio di New Delhi, in collaborazione con GSE, Gestore Servizi Energetici. L’Italia è stata inoltre rappresentata all’interno del padiglione Europeo organizzato dall’EBTC (European Business and Technology Centre), tramite CEI Piemonte e IICCI (Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry). I vari enti italiani, coordinati dall’Ambasciata d’Italia in New Delhi, hanno inoltre insieme promosso le eccellenze italiane del settore con il workshop itinerante “The Italian cleantech industry for Renewable Energies development: best practices, Experiences, Cooperation, Opportunities”, presentato nelle citta’ di New Delhi (Greater Noida), Chennai e Bangalore.