Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Premio per i migliori ricercatori e fondatori di start-up italiani all’estero

Il Premio della Farnesina per ricercatori e ‘startupper’ italiani all’estero che più si sono distinti nel contesto del Paese in cui operano sarà rappresentato dal conferimento di una medaglia e di un Diploma del Ministero degli Affari Esteri consegnato nel corso della prossima Conferenza degli Addetti Scientifici aperta dal Ministro Paolo Gentiloni e dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini. Sono previste due categorie:

1. “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”: il premio intende riconoscere una personalità scientifica italiana che abbia contribuito in maniera significativa nel settore della Scienza e Tecnologia all’estero e che abbia stimolato le relazioni internazionali dell’Italia con altri Paesi e con organizzazioni internazionali. I candidati dovranno essere segnalati da personalità scientifiche o rappresentanti di istituzioni accademiche e/o di ricerca del Paese in cui il candidato svolge la propria attività. Scarica il bando e le istruzioni per la presentazione della domanda.

2. “L’innovazione che parla italiano”: il premio intende riconoscere Start up tecnologiche create da cittadini italiani che operano all’estero. Possono candidarsi cittadini italiani che risultino soci fondatori di una Start up innovativa con significativa caratterizzazione tecnologica. Scarica il bando e le istruzioni per la presentazione della domanda.

  • Tag:
  • N