Lo scorso 5 giugno, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha presieduto a Brescia, con il Ministro del Commercio e dell’Industria indiano, Piyush Goyal, il Dialogo economico di Alto Livello ed il Forum imprenditoriale Italia-India.
“In continuità con il Forum Imprenditoriale a cui ho preso parte a New Delhi lo scorso aprile, gli eventi a Brescia sottolineano l’impegno italiano per rafforzare gli ottimi legami con l’India, un Paese chiave per la nostra politica estera, soprattutto in uno scenario geopolitico così complesso. É fondamentale offrire alle nostre imprese un quadro sempre più favorevole per cogliere le opportunità di commercio ed investimento, intensificando i flussi commerciali e gli investimenti” ha dichiarato il Ministro.
Prima di dare avvio ai lavori del Dialogo economico di Alto Livello e del Forum imprenditoriale Italia-India, Tajani e Goyal hanno insieme visitato l’impianto del termovalorizzatore di Brescia del Gruppo A2A, uno dei maggiori player italiani nei settori della transizione energetica e dell’economia circolare.
“È importante promuovere il valore del nostro territorio. Per questo motivo ho scelto la città di Brescia, sesta provincia a maggior vocazione all’export di tutta Italia, che solo nel 2024 ha esportato per un valore di 20 miliardi” ha dichiarato Tajani, aggiungendo che “è un riconoscimento internazionale dell’eccellenza italiana poter ospitare il Forum Imprenditoriale al Museo di Santa Giulia, iscritto alla Lista del Patrimonio mondiale promossa dall’UNESCO”.
Il Forum Imprenditoriale ha riunito oltre 400 partecipanti tra aziende, istituzioni e associazioni di categoria, per circa 170 incontri B2B realizzati tra aziende italiane e indiane. Quattro gli ambiti prioritari di collaborazione al centro dei lavori: industria 4.0; trasporti; transizione energetica, economia circolare; spazio. Obiettivo: sostenere il rafforzamento delle relazioni bilaterali attraverso lo sviluppo di nuove opportunità per le imprese ed iniziative congiunte in ambito economico. L’interscambio commerciale tra Italia e India ha infatti superato i 14 miliardi di Euro nel 2024, con una crescita delle esportazioni italiane di oltre il 30% negli ultimi sette anni.
Al Dialogo economico e al Forum Imprenditoriale Italia-India hanno preso parte anche rappresentanti di alto livello delle associazioni imprenditoriali e delle agenzie governative dei due Paesi, tra cui Confindustria, ICE, CDP, SACE, SIMEST, Federation of Indian Chamber of Commerce and Industries, Confederation of Indian Industries e Associazione Italia-India per la Cooperazione fra i due Paesi.
Nel corso dei lavori è stata riconosciuta la centralità del progetto del Corridoio economico India-Europa via Medio Oriente (IMEC) per lo sviluppo di interconnettività infrastrutturale, energetica e digitale tra Europa e India, e l’importanza di concludere quanto prima un accordo di libero scambio UE – India.
Rivedi qui i lavori del Forum Imprenditoriale https://youtu.be/PLQ2vkDCGes