Nuova Delhi, 9 ottobre 2025
Lo scorso 9 ottobre si è svolta presso l’Istituto di Cultura dell’Ambasciata d’Italia in India la quinta edizione degli Italian Days on Higher Education (IDOHE), l’annuale incontro nazionale dedicato alla promozione dell’università italiana e all’attrazione di studenti dall’India.
Organizzato da Uni-Italia, in collaborazione con Ambasciata e IIC, l’evento ha riunito 10 tra le principali università e istituzioni AFAM italiane – tra cui Bocconi, Cattolica, Università di Padova, Politecnico di Torino, IUAV Venezia, IULM, Istituto Secoli – rappresentative di un’ampia gamma di discipline accademiche.
Oltre 350 i partecipanti, tra studenti, genitori, e rappresentanti di sei diverse istituzioni indiane e numerose scuole superiori.
Il programma si è aperto con il saluto di benvenuto del Dott. Francesco Guarascio, che ha sottolineato la straordinaria crescita della comunità studentesca indiana in Italia, evidenziando come l’India rappresenti oggi la quarta diaspora accademica più numerosa nel Paese.
A seguire, il Prof. Sergio Ledda, Addetto Scientifico presso l’Ambasciata, ha presentato un’analisi dettagliata delle tendenze della mobilità studentesca indiana, offrendo una panoramica basata sui dati relativi al costante aumento delle iscrizioni nelle università italiane negli ultimi anni.
Nel suo intervento conclusivo, il Dott. Andrea Anastasio ha sottolineato il ruolo dello scambio linguistico e culturale alla base del rafforzamento dei legami educativi e letterari tra i due Paesi.
L’evento ha segnato l’avvio ufficiale della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà a partire dal 13 ottobre. A conclusione degli incontri, la presentazione di Alumni Farnesina, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a creare una piattaforma comune per gli ex borsisti provenienti da Paesi stranieri che hanno studiato in Italia.
Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i rappresentanti delle università e di esplorare programmi accademici, borse di studio e opportunità di studio in Italia.
 
               
                 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
												  
												 
												  
												 
													