Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Access to Energy and Water in Rural India – Institutions, civil society and companies implementing the SDGs Monday 5th October 2020, 12:30-02.10 IST/9:00:10:40 CET

Lo sviluppo sostenibile è un concetto multiforme che comprende obiettivi ambientali, economici e sociali collegando idealmente nord e sud, governi centrali e locali, società civile e imprese, scienza e politica e politica e azione. Cinque anni fa l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato gli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” (Sustainable Development Goals, SDGs), un elenco di 17 obiettivi interconnessi volti a costruire, entro il 2030, un futuro più sostenibile per tutti.

In che modo l’India sta affrontando le sfide dello sviluppo sostenibile specialmente per quanto attiene all’Obiettivo 6 (accesso all’acqua e servizi igienici per tutti) e all’Obiettivo 7 (energia accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti)? Quali tecnologie innovative possono essere proposte per accelerare l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle aree rurali? Come possono India e Italia cooperare e lavorare fianco a fianco per costruire un futuro più sostenibile? Per dare risposta a queste domande, lunedì 5 ottobre alle 12:30 IST (9 CEST) l’Ambasciata d’Italia ospita una tavola rotonda virtuale dal titolo “Accesso all’energia e all’acqua nell’India rurale”. L’evento si iscrive nell’ampio calendario di eventi “Festival dello Sviluppo Sostenibile”. Interverranno: Enrico Giovannini (ex Ministro, Professore ordinario presso l’Università Tor Vergata e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), Vincenzo de Luca (Ambasciatore d’Italia in India), Bharat Lal (Segretario Aggiunto, Ministry of Jal Shakti), Anna Barra Caracciolo (Ricercatore Consiglio Nazionale delle Ricerche / IRSA), Malini Balakrishnan (Senior Fellow, Environment & Waste Management, TERI), Debajit Palit (Direttore e Senior Fellow, Rural Energy & Livelihoods Division TERI), Annalisa Del Pia (Responsabile Relazioni Istituzionali, Maire Tecnimont), Lamberto Dai Pra’ (Responsabile Area Africa, Asia e Oceania di Enel Green Power).

La sessione, in lingua inglese, sarà moderata da Francesca Datola (Ph.D. in Politica, Diritti Umani e Sostenibilità, Primo Segretario, Ambasciata d’Italia).

Segui la diretta facebook su @ItalyinIndia

REGISTRATI ORA: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_AR8Dg2ZBTtKJY2XhF9rkbA

Consulta il programma qui

  • Tag:
  • N