L’Ambasciata d’Italia a New Delhi celebra la Giornata Internazionale della Ricerca riunendo esperti dall’Italia e dall’India in un webinar dedicato alle Risorse Idriche e alle Civilta’. Interverranno ospiti di spicco delle comunità scientifiche dei due paesi. Dopo l’inaugurazione da parte dell’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo De Luca, interverranno Massimiliano Moscatelli e la Dott.ssa Ilaria Mazzini dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (CNR), il Prof. Tandon dell’Indian Institute of Science Education and Research di Bhopal, il Dott. Ruchi Badola del Wildlife Insitute of India di Dheradun, Il Prof. Marco Peresani dell’Universita’ di Ferrara e il Dott. Rakesh Kumar del National Environmental Engineering Institute di Nagpur. I relatori si soffermeranno sulle relazioni tra corsi d’acqua e sviluppo delle Civita’. In particolare sara’ analizzato il rapporto tra il fiume Tevere e la città di Roma, l’interazione tra i porti romani e più in generale l’importanza dei fiumi negli insediamenti umani. Da lato indiano, si approfondira’ la storia del fiume Saraswati, il problema della conservazione della biodiversità del Gange e la sua straordinaria attrattiva’.
“Mai come oggi abbiamo testimonianza di quanto la ricerca non conosca confini e sia globale per definizione. Da Delhi vogliamo celebrarla, nell’anno in cui l’Italia detiene la Presidenza del G20 e la co-presidenza della COP26, alle risorse idriche e come esse abbiano influito sullo sviluppo delle Civilta’”, ha affermato l’Ambasciatore d’Italia Vincenzo de Luca.
A completare la rassegna, sara’ presentato il catalogo digitale della mostra fotografica “Sacred Rivers, Streams of Knowledge” di Giancarlo Cammerini, disponibile sul sito web dell’Ambasciata d’Italia a Delhi.