Documentazione richiesta per il rilascio di passaporto a minorenni
La presenza del minore di qualsiasi età, è necessaria nell’Ufficio Consolare, previo appuntamento ed deve essere accompagnato da entrambi o da uno dei genitori
Il giorno dell’appuntamento, dovrà essere presentata la seguente documentazione:
• Domanda di rilascio di passaporto per minori debitamente compilata e firmata da i DUE GENITORI, accompagnata dalla fotocopia dei loro documenti di riconoscimento;
oppure, in alternativa,
• domanda di rilascio di passaporto per minori firmata da uno solo dei genitori accompagnata da separato atto di assenso dell’altro genitore (qualora sia cittadino UE o residente in Italia) , con la scansione del documento di riconoscimento del genitore non presente, dal quale si possa evincere la corrispondenza della firma apposta sull’atto di assenso.
– Per cittadini dei paesi extra-europei l’altro genitore dovrà invece sottoscrivere l’assenso personalmente nell’Ufficio Consolare o, in alternativa, fare autenticare la firma presso una Questura se in Italia o una rappresentanza diplomatico-consolare se all’estero in un paese diverso dal India.
Nel caso di genitori separati o divorziati – che non siano in grado di produrre l’assenso prescritto – è prevista la facoltà di rivolgere istanza al Capo della Cancelleria Consolare per l’emanazione dell’apposita autorizzazione ove i figli minori siano risiedenti in questa circoscrizione consolare
• due fotografie recenti, uguali, frontali e a colori su sfondo chiaro (vedi caratteristiche);
• documento d’identità: passaporto in corso di validità o scaduto, oppure carta d’identità se ne e’ in possesso ;
Per i nati all’estero, è obbligatoria l’avvenuta trascrizione dell’atto di nascita o in alternativa la presentazione degli atti idonei per la trascrizione per i bambini nati in costanza di matrimonio o nati fuori dal matrimonio con riconoscimento congiunto dei genitori. Per i bambi nati da genitori non sposati e non riconosciuti congiuntamente dai genitori bisognerà prima di domandare il passaporto aver ottenuto appuntamento con l’ufficio di stato civile e fornito i documenti necessari per la trascrizione.
AVVERTENZA: IN OCCASIONE DEL RILASCIO DEL PASSAPORTO, IL CONSOLATO VERIFICHERÀ CHE I DATI RIGUARDANTI IL RICHIEDENTE ED IL SUO NUCLEO FAMILIARE SIANO AGGIORNATI E NON SIANO INTERVENUTE VARIAZIONI RELATIVE ALL’INDIRIZZO, ALLO STATO CIVILE (MATRIMONIO, DIVORZIO), ALLA NASCITA DI FIGLI, ECC.. OVE NECESSARIO, IL CONSOLATO PROVVEDERÀ A RICHIEDERE ULTERIORE DOCUMENTAZIONE AL FINE DI REGOLARIZZARE LA POSIZIONE ANAGRAFICA DEL RICHIEDENTE E/O DEI SUOI FAMIGLIARI CONVIVENTI. LE DOMANDE INCOMPLETE NON POTRANNO ESSERE ACCOLTE (si prega di prestare la massima attenzione alla compilazione di tutti i campi richiesti nel formulario).